
Wonderlust - Bjork diretto da Encyclopedia Pictura
"Il surrealismo del vagabondare"

I Don't Care - Apocalyptica feat. Adam Grontier diretto da Lisa Mann
"Metal Musical"

Oasis - Amanda Palmer diretto da Michael Pope
"Dedicato a Sarah Palin"

Flashing Lights - Kanye West diretto da Kanye West e Spike Jonze
"Eros e Thanatos in urban style"

One Month Off - Bloc Party diretto dai D.A.D.D.Y.
"Non c'è sempre il lieto fine"

Pop Porno - Il genio diretto da Stefano Mordini
"Vivre sa vie 2.0"

The Fear - Lily Allen diretto da Nez
"La deliziosa superficialità"

Blind - Hercules & Love Affair diretto da Saam
"La lussuriosa antica grecia elettronica"

I Kissed a Girl - Katy Perry diretto da Kinga Burza
"Lesbo chic rulez"

Pork & Beans - Weezer diretto da Mathew Cullen
"Leave Britney Alone"
Edit:
A grande (!) richesta la playlist con i 10 video. Buona visione.


Finalmente poi si arriva al film che probabilmente attendevo di più di tutto il festival, Lasciami entrare di Tomas Alfredson. Ora c’è da dire che parlare di un film così sconvolgentemente bello non è facile e ho volutamente fatto passare un po’ di giorni dalla visione per metabolizzare meglio il tutto ma lo stesso mi è difficile commentare in modo più argomentativi che dire “grandioso”. Partiamo dai lati negativi che son pochi; proprio non mi è andato giù il clichè classico che piace tanto a gli americani del figlio problematico per via dei genitori divorziati, che è probabilmente il punto su cui costruiranno tutto il remake americano, e non ho ben capito chi fosse l’omino random che va a casa del padre a metà film, magari un filino di spiegazione non sarebbe stato male. La colonna sonora l’ho trovata decisamente troppo canonica per il genere horror e anche l’uso delle musiche non originali è piuttosto classico e poco memorabile.